Modalità di adesione all' AIACE
Ogni ex funzionario o agente dell’Unione Europea che abbia esercitato a titolo principale delle funzioni nelle Istituzioni od Organismi può, dopo aver cessato definitivamente il servizio, aderire all’A.I.A.C.E. tramite la sezione nazionale di sua scelta. E’ anche possibile aderire a più sezioni.
Al decesso di un socio in pensione, il suo congiunto superstite può aderire all’Associazione.
Aderendo all’A.I.A.C.E. si può beneficiare delle azioni sociali in favore dei pensionati promosse dalle Istituzioni Europee e realizzate dall’A.I.A.C.E. in buona parte dei Paesi Membri.
Per quanto concerne l’Italia, queste iniziative riguardano l’assistenza da parte di volontari nelle procedure con l’Ufficio Liquidatore di Ispra per la Cassa Malattia, con gli uffici della Commissione (per aspetti Pensionistici, di Medicina Preventiva, ecc.) con l’Assicurazione Vanbreda, ecc. nonché un sostegno di carattere psicologico e sociale (consulenti esterni), help-desk telefonico gratuito, stampa di opuscoli riguardanti le procedure amministrative e simili.
L’iscrizione all’A.I.A.C.E. dà anche diritto a partecipare agli eventi di carattere culturale e di svago, realizzati a partire dalla Sede di Roma e/o dalla Delegazione di Ispra (VA) che consistono in visite a mostre, siti archeologici, viaggi, soggiorni, spettacoli teatrali, conferenze culturali (anche scientifiche ad Ispra), ecc.
Per iscriversi all’A.I.A.C.E. ITALIA é sufficiente compilare l’apposito modulo disponibile in basso a questa pagina e procedere al versamento della quota annua attualmente fissata a 50 euro.
Il pagamento della quota può essere effettuato mediante versamento:
SEDI
Roma (sede centrale)
Via IV Novembre 149 - 00187 ROMA
Tel.: +39 06 69 99 9252 / Fax: +39 06 69 92 1310
E-mail: roma@aiace-italia.eu
Ispra (delegazione)
Via Esperia 467 - 21027 ISPRA (VA)
Tel.: +39 0332 78 9200 / +39 0332 78 5433
Fax: +39 0332 789041
E-mail: ispra@aiace-italia.eu