Le prossime note ci accompagneranno nella musica di Donizzetti. Il compositore nacque a Bergamo il 29 novembre del 1797 da una famiglia di umile condizione e molto povera, quinto di sei figli dedicò tutta la sua vita alla musica, fu ammesso,
Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell’Ottocento. Figlio e nipote d’arte nacque a Catania il 3 novembre del 1801 e morì a Puteaux il 23 settembre del 1835.All’età di quattordici
Il viaggio musicale prosegue nella nostra amata Italia, un teatro a scena aperta, città d’arte, cultura e musica. Prima di analizzare alcuni compositori introduciamo la storia della grande musica italiana che ha percorso i secoli della nostra
Musicista di importanza capitale nel panorama europeo, fu definito da Giuseppe Mazzini «un titano. Titano di potenza e d'audacia [...] il Napoleone di un'epoca musicale».Gioachino Rossini, o Gioacchino, al battesimo Giovacchino Antonio Rossini
Proseguendo a passeggiare tra gli splendidi luoghi della Francia incontriamo altri due compositori Berlioz e Boulez, che hanno saputo rappresentare i chiari e scuri della musica trasformando le frasi e le linee melodiche che compongono quei tasselli
Introduciamo questo compositore parlando prima della musica del Novecento e della sua trasformazione stilistica infatti, nel Novecento entra in crisi il modello tradizionale di orchestra, che fino all’Ottocento comprendeva le famiglie strumentali di