PMO BRUXELLES
ORARIO ESTIVO per PMO Pensioni
+32 2 29 78800
LUGLIO: lunedì e mercoledì 9:30 -12:30
AGOSTO: mercoledì 9:30 - 12:30
Regolamentazione comune relativa alla copertura dei rischi di malattia dei funzionari dell'Unione europea
Disposizioni generali di esecuzione relative al rimborso delle spese mediche
Disposizioni generali di esecuzione relative al rimborso delle spese mediche (originale FR)
Guida pratica al rimborso delle spese mediche
Questa guida pratica, destinata agli affiliati al regime comune di assicurazione malattia dell'Unione europea (di seguito RCAM), si presenta come strumento di facile consultazione per orientarsi nelle norme che disciplinano il rimborso delle spese mediche (disposizioni generali di esecuzione - DGE), in vigore dal 1° luglio 2007.
In caso di discrepanza, fa fede il quadro normativo RCAM (regolamentazione comune RCAM e DGE)
Istruzioni per il rimborso delle spese mediche
Come chiedere il rimborso delle spese mediche (documento in tre lingue: francese, inglese, italiano)
Complementarietà: orientamenti sull'applicazione e sulla presentazione delle domande di rimborso
Dichiarazione circa la presenza di un regime assicurativo complementare (Art.22 RCAM)
Domanda d'autorizzazione preventiva o rinnovo d'autorizzazione preventiva
Domanda di autorizzazione preventiva al trattamento dentistico
Domanda di rimborso speciale articolo 72, paragrafo 3 dello statuto
Richiesta di trattamento prioritario di una domanda di rimborso di spese mediche
Domanda di rimborso delle spese mediche
Domanda di impegnativa per le spese relative alle cure in casa di riposo o di cura o centro equivalente
Domanda di impegnativa per spese mediche elevate (compreso ricovero ospedaliero)
Domanda di anticipo per spese mediche elevate degli assicurati coperti in via primaria dal RCAM
Domanda di riconoscimento di malattia grave o domanda di proroga del riconoscimento
Indice di Barthel
Identificazione finanziaria
Soggetto di diritto
Strutture mediche
Istituti, cliniche, poliambulatori, gabinetti professionali, ecc. che hanno aderito alla manifestazione d’interesse, pubblicata dalla Cassa Malattia sulla Gazzetta Ufficiale, per cure od interventi a favore del personale attivo e pensionati delle Istituzioni Europee, praticando sconti rispetto al loro prezziario di base.
ATTENZIONE: RICORDARSI SEMPRE DI CHIEDERE A QUESTE STRUTTURE LO SCONTO PER PERSONALE ISTITUZIONI EUROPEE E PORTARE CON SE’ LA TESSERA AIACE. Non si tratta di convenzioni AIACE ( vedi rubrica speciale) a cui forse siete già abituati e tuttora valide, ma la tessera è pur sempre un documento che indica l’appartenenza alle istituzioni europee. Comunque numerosi sono nella lista gli organismi che già conosciamo e che da tempo effettuano una riduzione sui costi normalmente applicati.
ROMA: Convenzioni mediche
Lista delle convenzioni mediche redatte dallo staff A.I.A.C.E. Sezione Italia - Roma
ISPRA: Convenzioni
Lista delle strutture convenzionate AIACE (regione Lombardia)
Rimborso Speciale Art. 72(3)
ATTENZIONE: Tutti conosciamo il "normale" rimborso delle nostre spese mediche. Tuttavia, la maggior parte dei pensionati spesso non sa che se la parte delle spese pagate da loro (spesso il 15-20% o più) cumulata su 12 mesi consecutivi, supera la metà della loro pensione mensile di base, possono avere diritto a un rimborso supplementare.
Sedute di Psicoterapia
Le sedute di psicoterapia sono rimborsabili alle condizioni elencate nel documento.
Dentisteria
i class="fa fa-exclamation-triangle"> ATTENZIONE: i tre documenti ripresi nei vari capitoli, ossia il preventivo dentario, il preventivo per il trattamento ortodontico e lanota di onorari dentistici, sono disponibili (in pdf e nelle varie lingue) alla fine dell'opuscolo originale e NON nella presente traduzione italiana, dove appaiono solo a titolo informativo.
Dentisteria - versione originale FR
Version française
Dentisteria - versione originale EN
English version
Statistiche della Cassa Malattia
Presentazione della Cassa Malattia relativa ad alcuni dati statistici mostrata in occasione dell'Assemblea.
Comunicato PMO - Diagnosi precoce - Convenzioni disponibili su Intracomm
La lista dei centri convenzionati viene aggiornata regolarmente (ultimo aggiornamento: 26 luglio 2021). Se un centro è evidenziato in giallo, ci si può recare (accordo già negoziato, in attesa solo della sua firma).
Questa lista, cosi come le tabelle contenenti i massimali per i rimborsi non possono in alcun caso essere trasmesse a terze parti, come chiaramente indicato in ogni pagina del documento.
Sfortunatamente si sono verificati dei casi di questo genere, con l'evidente conseguenza di un possibile danno finanziario per i servizi delle Istituzioni. I pensionati (cosi come le persone in attività), in questo caso, si espongono a possibili sanzioni diciplinari, come previsto dallo statuto, agli articoli 16, 17, 19 e 86.
ATTENZIONE: Tutti conosciamo il "normale" rimborso delle nostre spese mediche. Tuttavia, la maggior parte dei pensionati spesso non sa che se la parte delle spese pagate da loro (spesso il 15-20% o più) cumulata su 12 mesi consecutivi, supera la metà della loro pensione mensile di base, possono avere diritto a un rimborso supplementare.
ORARIO PMO Ispra  ELENCO CONTATTI PMO
COMUNICATO PMO4 - Bruxelles
Numero di telefono unico per le pensioni
A partire dal 16/02/2021, quando i pensionati chiameranno il Servizio delle pensioni di vecchiaia o di reversibilità (ai numeri: +32(0)2 297 88 00 e +32(0)2 295 20 17), a seconda dello scopo della loro chiamata, dovranno scegliere a quale cella vogliono essere reindirizzati:
In caso di ricovero è importante richiedere la CARTELLA CLINICA al momento della dimissione dalla struttura sanitaria.
La cartella clinica va trasmessa al PMO con le indicazioni mostrate in figura